Cerca per articoli, rubriche o altro
Ponti credeva che l’architettura dovesse servire la vita di chi la abita, creando ambienti che ispirano e arricchiscono la quotidianità, e tutta la vita che immaginava per quella casa è racchiusa in un grande foglio di carta da lucido.
Come tanti arredi di Gio Ponti, la poltrona D.154.2 viene progettata per un committente, anzi, per una villa a Caracas, disegnata da Ponti in ogni minimo dettaglio.
“Vivere alla Ponti” uno stile di vita che ha alimentato una carriera creativa di sei decenni
L’arte della navigazione, la funzione per il viaggio, il segno che si fa icona e il design navale che ha affascinato il maestro Gio Ponti.
“L’architettura è un’interpretazione della vita”, scriveva Gio Ponti. Al grande maestro del ‘900 è dedicato “Amare Gio Ponti”, il primo documentario sulla sua opera, presentato in anteprima al Milano Design Film Festival 2015.
Un’architettura, un virtuosismo di campate, un’acrobazia di proporzioni, un incrocio di incastri nell'iconico progetto di Gio Ponti.
Arriva al Salone 2012 la collezione sviluppata grazie alla collaborazione e all’accordo firmato in esclusiva con gli eredi Ponti
Grazie per esserti registrato.